Percorso

Materiale didattico

-Alunni del Liceo Scientifico a.s. 2020/2021

-Angela Conaci VB 2017/2018

https://www.fisicisenzapalestra.com/filosofia/cosa-e-il-sogno/                           

-Angela Conaci VB Liceo scientifico.                                                                                

http://www.fisicisenzapalestra.com/filosofia/caos-ordine-2/

-Angela Conaci VB Liceo scientifico.                                                                

http://www.fisicisenzapalestra.com/filosofia/caos-ordine-2/

 Tutto a posto e niente in ordine [Parte 1/2]

http://www.fisicisenzapalestra.com/filosofia/caos-ordine/

 

Qualche mese fa, per la prima volta nella storia, gli scienziati hanno osservato un
evento cosmico utilizzando due "messaggeri" indipendenti tra loro: le onde
gravitazionali e la radiazione elettromagnetica. Un fatto senza precedenti che segna
l'inizio di una nuova era per l'indagine dell'universo

http://t.contactlab.it/c/2001535/5552/5986156/39113

Gli alunni della IIIA LICEO SCIENTIFICO presentano con PREZI un capitolto
Della fisica.                                                                                                                    
- Scicchitano Deborah.                                                                                                       

http://prezi.com/unz-eroagmhv/?utm_campaign=share&utm_medium=copy

  - Marinaro Riccardo                                                                   

https://prezi.com/p/ps9lvzbi9zww/#present                                               

-Papaleo Francesca
https://prezi.com/wo9njkm_1b33/la-gravitazione/                                                                          
-Ruggiero Pietro 
-Defilippo  Rocco
https://prezi.com/view/49No7KwSzniwaiJ0FTHd/                                      
-Strumbo Giuseppe 
https://prezi.com/m/lfpo5ppzdsme/la-gravitazione/                                                       
-Cristofaro Paolo

- Maruca  Domenico                                                                                                       http://prezi.com/_h07zdq_w6f3/?utm_campaign=share&utm_medium=copy

 

Einstein aveva ragione anche sull'energia oscura

http://www.lescienze.it/news/2017/12/22/news/ligo_virgo_energia_oscura-3801664/?refresh_ce

Che la nitroglicerina sia una sostanza pericolosa lo sanno tutti, grandi e piccini, studiati e non! Ma ti dirò, ci sono casi in cui non deve per nulla spaventare trovarsi di fronte la scritta “agitare prima dell’uso”. Preparati Billy, perché oggi ci intrufoliamo nell’affascinante mondo della chimica organica!

Ecco un altro articolo, direi questa volta "esplosivo" della nostra studentessa ANGELA CONACI della classe VB.

http://www.fisicisenzapalestra.com/chimica/nitroglicerina/

 

Vita, studi e scoperte di Edwin Hubble  , riassunte in sette minuti. Questo video si propone di catturare l'interesse di tutti, affinchè ci si possa rendere conto di una cosa: dietro una qualsiasi formula fisica, stampata nero su bianco in un libro scolastico, si nascondono anni di estenuanti ricerche, idee e sacrifici di grandi menti scientifiche...e che non si faccia l'errore di pensare alla figura dello scienziato come qualcosa lontana dal proprio essere: Edwin Hubble, prima di scienziato, è stato un uomo, un alunno, uno studioso, proprio come ognuno di noi.

Un lavoro realizzato da Angela Conaci classe VB

 

https://drive.google.com/file/d/1nD13ZWet8ezZoHqPhxwx5yv9a3Yxnjgk/view?usp=drive_web

file:///C:/Users/cinzia/Hubble2.mp4%20-%20Google%20Drive.html

Pagina 1 di 3

logo tday

PNRR FUTURA

logo orienta iscr

albo pretorio

amministrazione trasparente

BACHECA SINDACALE

logo formaz ist

Por Calabria Fesr-Fse 14-20-quadrato

logo mad2

istruzione-adulti

Classe-Aperta

gdpr privacy

rassegna-stampa-logo

logo-biblioteca

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.